La lipocavitazione
La cavitazione, o piu’ correttamente I.L.C.U.S (idrolipoclasia ultrasonica), è un trattamento di medicina estetica, delicato ed indolore, che permette di ridurre in modo selettivo le adiposità localizzate nei punti critici di gambe, addome e fianchi, migliorando il drenaggio linfatico e venoso, riducendo cellulite e ritenzione idrica.
Gli ultrasuoni a bassa frequenza inducono un fenomeno controllato, detto cavitazionale, che causa la rottura selettiva delle cellule adipose e la progressiva riduzione degli accumuli adiposi trattati.
Dopo il trattamento si consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno, minerale, non gasata e a basso residuo fisso.
Non ci sono cicatrici, embolia, edemi post operatori, anestesia e tutte le altre complicanze degli interventi chirurgici.
Alla fine della seduta il paziente puo’ andare a casa, guidare l’ auto, camminare senza alcuna limitazione.
L’ I.L.C.U.S. puo’ essere effettuata solo da Medici con adeguata specializzazione universitaria.
Si ottiene subito un netto miglioramento della ritenzione idrica e della pelle a buccia d’ arancia.
Dopo qualche seduta una visibile riduzione delle adiposità localizzate.
TECNICA
La metodica prevede un’ infiltrazione dell’ area da trattare con la tecnica della mesoterapia.
Quindi l’ applicazione degli ultrasuoni per circa 20 minuti per zona da trattare. La rottura degli adipociti determina la fuoriuscita dei trigliceridi dai vacuoli frammentati.
I trigliceridi raccolti dal sistema linfatico e venoso di ritorno raggiungono la grande circolazione. In massima parte vengono eliminati dall’ emuntorio renale, una parte raggiunge il fegato.
INDICAZIONI
Trattamento indicato per le seguenti zone:
- Cosce
- Regione glutea
- Regione addominale
- Fianchi
- Ginocchia
- Braccia
Trattamento d’ urto:
Una seduta, della durata di 20 minuti, alla settimana per un minimo di 6-10 trattamenti.
Trattamento di mantenimento:
1-2 sedute al mese per 4-5 mesi consecutivi.