CATEGORIA: Salute

Come combattere il mal d’auto
La cinetosi (o chinetosi o anche detta “malattia del movimento”) è un disturbo dell’apparato vestibolare, anche connesso ad un disturbo del sistema nervoso parasimpatico ed, entro limiti modesti, è anche dovuto all’atteggiamento psichico del

Computer, tablet, smartphone… e il mal di schiena
Da una recente ricerca è emerso che circa l’80% degli italiani ha sofferto di mal di schiena almeno una volta nella vita, un male che colpisce senza distinzione uomini e donne di qualsiasi età.

Argilla, un integratore naturale
Fin dall’antichità l’argilla rappresenta un vero e proprio concentrato di virtù terapeutiche. La sua principale caratteristica è quella di attrarre le sostanze nocive ed espellerle dall’organismo; inoltre fornisce Sali minerali ed oligoelementi. Pulisce la

Grazie ad un’iniezione il colesterolo potrà essere ridotto fino al 70%
Al recente convegno nazionale della Società italiana di medicina interna (Simi) da poco conclusosi a Roma, è emerso come gli oligonucleotidi antisenso, dei piccolissimi frammenti di RNA, funzionino tipo “sabotatori”, perché vanno ad intralciare

Una casa tutta “green”
Studi recenti hanno dimostrato che l’aria respirata all’interno delle nostre case può essere dieci volte più inquinata di quella esterna. E’ importante rendere l’ambiente dove si vive il più pulito e naturale possibile, soprattutto

Che relazione c’è tra i microbi intestinali e l’Alzheimer?
Lo scorso anno, un gruppo di ricercatori svizzeri e italiani che operano presso l’Irccs Fatebenefratelli di Brescia ha individuato dei microbi pro-infiammatori nell’intestino che potrebbero essere all’origine dell’Alzheimer. Al centro della scoperta ci sono

Perché non riesco a dormire?
Secondo i dati diffusi in occasione della Giornata mondiale del sonno più del 40% della popolazione mondiale soffre di disturbi del sonno. In Italia sono più di 12 milioni gli italiani che dormono poco

“Se il tuo cuore ha fatto il botto chiama il 118”
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia: a queste patologie sono attribuibili oltre il 41% di tutti i decessi registrati ogni anno (annualmente sono più di 50mila gli italiani colpiti

Nuova terapia genica dagli Usa trasforma le cellule del paziente in “killer” del cancro
Il linfoma è un tumore che origina nel sistema linfatico, ovvero nelle cellule e nei tessuti che hanno il compito di difendere l’organismo dagli agenti esterni e dalle malattie e di garantire una corretta circolazione

Il metodo Lagarde
Il professor Philippe Lagarde, luminare francese dell’Oncologia di fama mondiale, ha lavorato fino a pochi anni fa presso il Centro SH, Health Service a Falciano nella Repubblica di San Marino, un polo medico internazionale

Ma i contenitori di alimenti possono far ingrassare?
Il bisfenolo A (BPA) è un composto organico tra i più utilizzati per la produzione di materiali plastici e additivi, e lo ritroviamo non solo nei giocattoli, ma anche nei contenitori e nelle confezioni

Una speranza per il futuro
La leucemia linfoblastica acuta, è una forma di tumore del sangue (in particolare dei linfociti B o T) che ogni anno colpisce più di 3000 giovani al di sotto dei 21 anni solo negli

Scoprire l’autismo grazie a poche gocce di sangue
E’ stato messo a punto un nuovo esame che va ad analizzare la membrana delle cellule e mette in evidenza la presenza di segnali dell’autismo collegati alla dieta. I risultati sono stati pubblicati sulla

Un “vaccino” contro il nichel
Il nichel è un metallo pesante che si trova quasi ovunque e che, nelle persone predisposte, può causare reazioni avverse. Questo metallo viene utilizzato molto nell’industria, anche in quella cosmetica e anche per la

Meno sonno e maggior rischio di demenza
Più sogni, meno rischi di demenza senile: questo è il risultato di uno studio pubblicato il mese scorso sulla rivista scientifica Neurology: le persone che hanno meno sonno REM (Rapid Eye Movement, movimento rapido

“Gastro Per Me”
Gastro Per Me è un programma di medicina preventiva e personalizzata studiato sulla persona. I responsabili della ricerca sono la prof.ssa Cavestro ed il Prof. Testoni, responsabili della U.O. Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’IRCCS

Un passo verso la cura della sclerosi multipla
La sclerosi multipla è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del paziente, non funzionando più in maniera corretta, causa una degenerazione della guaina mielinica, la membrana con funzione isolante che avvolge gli

Quel disturbo intimo…
La cistite è una fastidiosa infiammazione della mucosa della vescica, l’organo deputato a raccogliere l’urina per poi eliminarla. È una condizione molto frequente e colpisce prevalentemente il sesso femminile: si stima che circa il

E’ allarme stupefacenti
Secondo un recente sondaggio il 34% degli studenti italiani tra i 15 ed i 19 anni ha usato almeno una volta una sostanza psicoattiva nel corso della vita. Sotto accusa sono le smart drugs

La malattia del bacio
La chiamano in questo modo perché si trasmette soprattutto attraverso la saliva infetta. E’ un’infezione virale che colpisce i linfociti B del sistema immunitario. Il responsabile della mononucleosi è infatti il virus di Epstein-Barr

Emicrania, come combatterla
L’emicrania, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, risulta essere al decimo posto tra le malattie più invalidanti al mondo. Rappresenta un tipo di cefalea dovuta ad un disordine neurologico complesso, la sua forma cronica è

La magia di un sorriso
Che ridere faccia bene è scientificamente dimostrato e questo vale soprattutto in ospedale. Grazie al buonumore: le difese immunitarie si possono rafforzare, il consumo di farmaci contro il dolore può calare fino al 20%

No alle pillole dimagranti
Lo scorso agosto, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha approvato un decreto che vieta ai medici di prescrivere e ai farmacisti di produrre preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti sette principi attivi vietati

Sunburn tatoo, il rischio dei tatuaggi solari
L’estate è fatta per andare al mare e abbronzarsi. Da qualche anno, però, c’è abbronzatura e abbronzatura: dagli Stati Uniti arriva un modo “artistico” di prendere il sole. La tendenza è rappresentata dalla scottatura