CATEGORIA: Maternità

Meno rischi di depressione se si partorisce d’inverno
Dopo il parto, non tutte le donne sono felici e non vedono l’ora di tornare a casa per cominciare a occuparsi da sole del bambino appena nato. Si calcola infatti che fino all’80% delle

Dimezzare i rischi di parto prematuro grazie all’aspirina
L’aspirina è da sempre nota come farmaco con azione antinfiammatoria, analgesica ed antipiretica; a basse dosi viene utilizzato come antiaggregante piastrinico nella prevenzione di eventi trombotici. Nel corso della gravidanza può essere assunta a

Sono incinta, cosa devo fare?!
Al giorno d’oggi, ogni donna sa che durante la gravidanza dovrà sottoporsi ad alcuni accertamenti per essere sicura che la crescita del feto avvenga senza problemi. Ci si può chiedere se gli esami, le

Perché è importante “allenare” il pavimento pelvico
Il perineo è una parte fondamentale del nostro corpo di cui spesso, però, abbiamo scarsa consapevolezza. E’ costituito da un insieme di muscoli e legamenti posti alla base dell’addome, tra il pube e il

Nausea gravidica come combatterla
La nausea in gravidanza è uno dei disturbi più diffusi nel primo trimestre, e riguarda circa 3 future mamme su 4. Può essere fastidiosa, ma nella maggior parte dei casi non rappresenta un pericolo

In gravidanza ferro ed acido folico non devono mai mancare
In gravidanza è fondamentale assumere una corretta quantità di calorie e di nutrienti, aumenta il fabbisogno di calorie, calcio, ferro e vitamine. In questo periodo è ancora più importante mangiare bene, perché permette al

Meno rischi dai test prenatali
Sono numerosi i casi in cui anomalie genetiche (da un aneuploidia alla sindrome da delezione cromosomica) possono compromettere o cambiare in maniera netta e incontrovertibile la salute del nascituro. Dai 35 anni in su

Lo stress “aiuta” la difficoltà di concepimento
L’infertilità è un problema molto diffuso. Accanto allo stress, una delle cause accertate di infertilità, sono emersi altri fattori che possono ridurre la probabilità di concepimento: gli alcolici, alcune sostanze chimiche come pesticidi e

Il feto canta e balla
Già nella vita prenatale, il feto si sviluppa in un ambiente ricco di suoni: il battito del cuore materno, il ritmo del respiro, il rumore del liquido amniotico, e l’utero è un luogo sonoro,

“Human Milk Link”, raccolta a domicilio a Milano
Si chiama “Human Milk Link” ed è l’ape car che dal primo ottobre prossimo girerà per Milano per la raccolta a domicilio del latte materno donato. Il furgoncino, dotato di una cella frigorifera e

Mangiare sano in gravidanza protegge il cuore del bambino
Le donne che mangiano sano prima e durante la gravidanza contribuiscono a ridurre il rischio che il loro bambino sviluppi un problema di cuore. Questo è quanto suggerisce uno studio pubblicato su “Archives of

Non solo cibo per il corpo nei primi tre anni di vita
E’ nato un nuovo festival dedicato a tutti i neogenitori che hanno voglia di conoscere meglio il magico mondo dell’infanzia. La I edizione del festival nazionale “Fin da Piccoli”, organizzato dal comune di Trieste,

Capire l’infertilità, un processo lungo e difficile
In Italia l’infertilità riguarda circa il 10% delle donne tra i 20 ed i 42 anni. L’infertilità può essere dovuta sia alla donna che all’uomo, in entrambi i casi con una percentuale del 33%,

Come prevenire uno degli incubi per le future mamme
Si stima che ogni anno circa 40.000 bambini negli Stati Uniti, 35.000 in Europa e 2.000 in Italia nascano con l’infezione congenita da Citomegalovirus (CMV). Il CMV è un virus molto comune appartenente alla

Un test per scoprire il rischio di depressione post-partum
Nel mondo le donne colpite da depressione post-partum (DDP) sono oltre il 10% e, anche in Italia, secondo i dati del Ministero della Salute, la DDP post-partum colpisce l’8-12% delle neomamme italiane. La DDP

Sosteniamo l’allattamento al seno
L’allattamento al seno è da sempre sostenuto e promosso grazie ai benefici che genera sulla salute sia della madre che del neonato. Nella dichiarazione congiunta Oms-Unicef, un documento in cui sono stati stilati dieci

Tintarella amica della fertilità
Se state provando ad avere un bambino, l’estate potrebbe essere la stagione ideale. Prendere il sole pare che aumenti la fertilità delle donne 30% grazie agli effetti benefici del sole sul ciclo riproduttivo. Questo

In viaggio col bebè
Estate, stagione di vacanza, di spensieratezza, di divertimento, ma quando si parte con un bambino piccolo occorre una grande organizzazione. Le sue esigenze ed i suoi ritmi devono essere sempre rispettati. Importante durante il

Mamme in viaggio…guidate dal cuore
Essere mamma è un viaggio incredibile, un’esperienza unica da vivere lasciandosi guidare sempre e solo dal cuore, un viaggio fatto di emozioni e piccole grandi sfide. È un’esperienza incredibile che non si può descrivere,

Cos’è la pillola del giorno dopo?
Spesso si fa confusione pensando che la pillola del giorno dopo e quella abortiva siano la stessa cosa. La contraccezione d’urgenza è utilizzata a breve distanza da un rapporto sessuale a rischio per prevenire

Un aiuto alla fertilità
Per aumentare la fertilità ci sono varie soluzioni naturali. Prima di ricorrere a questi rimedi però, è bene chiedere il parere del proprio medico soprattutto nel caso in cui si stiano seguendo altre cure.

Lights on Africa 2015
Quest’anno è Como a rispondere all’SOS “lanciato” dalle mamme africane, ospitando l’appuntamento con Lights on Africa, l’evento firmato da Aiuta con PiC. Aiuta con PiC nasce da un sogno: quello di creare un luogo

Stato delle madri nel mondo: i migliori e i peggiori paesi dove crescere un bambino
In occasione dell’inaugurazione del “Villaggio di Save the Children” all’Expo di Milano, è stato presentato il 16esimo rapporto sullo “Stato delle Madri nel Mondo” stilato dalla medesima Onlus. L’Italia si piazza al dodicesimo posto

MOM Festival: mamma e donna
Il MOM FESTIVAL è un grande evento culturale family friendly, che si svolgerà a Roma nelle giornate del 27 e del 28 marzo. L’intento principale è quello di creare un’offerta culturale fruibile dalle famiglie,