CATEGORIA: Attualità

Grazie ad un’app possiamo sapere se la zanzara è pericolosa
In alcune aree della Terra basta una puntura di zanzara per trasmettere malattie e altre gravi infezioni, che spesso portano alla morte. Ma non è facile capire in anticipo se un insetto è pericoloso.

Lasciare solo impronte…prendere solo emozioni
L’Urban Exploration (spesso abbreviata in Urbex o UE), la cui traduzione letterale significa “esplorazione urbana”, consiste nel perlustrare strutture costruite dall’uomo in un contesto urbano, ma poi abbandonate. Fatiscenti o addirittura in rovina, spesso

Salerno si illumina a festa
Luci d’artista è un evento di rilevanza nazionale, una manifestazione culturale nata a Torino nel 1998, e avviata anche dal comune di Salerno nel 2006, quando per la prima volta le luminarie sono state

Hug, il bike cafè dove si mangia, si beve e si ripara la bici
Da qualche anno sono arrivati anche a Milano i bike café, luoghi in cui realtà e necessità differenti si uniscono in maniera giovanile, dinamica e soprattutto bike friendly. Sono spazi interamente dedicati agli amanti

Artigianato alimentare digitale grazie alle stampanti alimentari 3D
La stampa 3D in cucina è una realtà già accessibile, da tempo esistono stampanti alimentari che permettono di preparare svariati cibi: pizza, hamburger, caramelle, biscotti, dolci, ricette complesse. Si tratta di macchine 3D che

Un mondo di mattoncini Lego
Il 7 dicembre si sono accese le luci della città dove tutti i bambini vorrebbero vivere! City Booming Milano, questo è il suo nome, è la più grande città del mondo, costruita interamente con

Lo studio…elisir di lunga vita
Gli anni passati sui libri sono un elisir di longevità: il legame fra studio e speranza di vita è noto da tempo (la povertà, l’impossibilità di intraprendere o la necessità di interrompere gli studi

In Scozia il primo parco eolico offshore
Nel Mare del Nord, nel sito di Buchan Deep a 25 km a largo del centro costiero di Peterhead, in acque scozzesi, è stato realizzato “Hywind project”, un progetto pilota che potrebbe far fare

PizzaAut, un progetto sempre più concreto
Sotto il termine “autismo” vengono racchiuse alcune sindromi di natura neurobiologica raggruppate sotto la categoria dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD). L’eziologia della malattia, nella maggioranza dei casi, è sconosciuta e, ad oggi, non

Retake, nuova ripresa
Secondo quanto spiega Marco Stellini, presidente di Retake Bergamo e Brescia, il retake rappresenta un movimento trasversale no profit e apartitico con cittadini, studenti, pensionati, famiglie, professionisti, che scendono in campo per migliorare la

Anche in Italia l’asilo dove bambini ed anziani crescono insieme
Il rapporto nonni-nipoti è forse quello più bello, gioioso e meno conflittuale che ci sia. Forse perché le due età si assomigliano, forse perché l’affetto basato su un amore profondo regala il vero piacere

Anche in Italia la moda del “binge drinking”
La prima assunzione di alcol sia per gli uomini e per le donne avviene all’età media di 15 anni, “età di passaggio” in cui si vuole essere indipendenti dalla famiglia e in cui si

Dalla buccia delle mele alle scarpe nelle boutique di lusso
I rifiuti di origine alimentare fino a qualche anno fa erano smaltiti: trasformati in fertilizzanti naturali o utilizzati negli impianti di produzione di biogas. Gli scarti alimentari rappresentano una vera e propria risorsa di

Ca’ Granda: il latte della ricerca
Il nuovo prodotto, frutto della valorizzazione che Fondazione Sviluppo Ca’ Granda sta attuando sul patrimonio rurale del Policlinico di Milano, è rappresentato dal Latte Ca’ Granda. Dal 29 settembre sul mercato andranno 500mila confezioni

La storia dipinta sui muri
Grazie a murales realizzati su case, scuole, edifici pubblici e privati, sui muri del quartiere milanese dell’Ortica sta prendendo vita un museo a cielo aperto. Murales che raccontano la storia del Novecento milanese: dai

“Io non sclero”
La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia autoimmune, a decorso cronico, caratterizzata dalla perdita di mielina a livello di più aree del Sistema Nervoso Centrale (SNC), perdita che deriva da un’alterazione nella risposta del

8208 Lighting Design Festival a Como
Dal 4 al 28 novembre a Como torna per il secondo anno consecutivo il festival che illumina i luoghi più suggestivi della città, promosso dalla Fondazione Alessandro Volta, insieme al Comune di Como e

“Fate il nostro gioco”
Lo scorso ottobre ha aperto i battenti a Milano la mostra evento “Fate il nostro gioco” per svelare le regole ed i piccoli segreti della matematica che stanno dietro all’immenso fenomeno del gioco d’azzardo

Un weekend di Yoga
L’Associazione T.A.O. (Talenti Artistici Organizzati), costituita nel 2007, è una Associazione senza finalità di lucro che persegue unicamente scopi di natura culturale, come la promozione e l’organizzazione di eventi finalizzati alla diffusione di pratiche

La bicicletta connessa
Nasce da un’idea tutta italiana la nuova bici hi-tech destinata a cambiare il modi di vivere la mobilità a pedali. Volata, questo il nome della bicicletta tecnologica del futuro, offre una serie di componenti

Il caffè che si indossa
Di tutto il caffè impiegato nella preparazione della bevanda solo una minima parte finisce all’interno della tazzina. Il restante 99,8% viene normalmente gettato nella spazzatura. Inoltre, secondo una ricerca condotta dall’associazione ambientalista Greenpeace Germania

Il caffè non è solo da bere
La bontà di un caffè dipende da molti fattori: la pianta, il terreno, il momento della raccolta, l’essiccazione, la macinatura del chicco, la tostatura e poi, naturalmente, come viene preparato prima di essere messo

Ma gli energy drink sono sicuri?!
Gli energy drink sono bevande non alcoliche composte principalmente da acqua, zuccheri e sostanze eccitanti, destinate a fornire energia a chi le consuma. Non sono però da confondere con gli sport drink (bevande sportive),

FICO, la mega città del cibo
Il 15 novembre aprirà al pubblico FICO Eataly World: l’acronimo sta per Fabbrica Italiana Contadina che sarà il più grande parco agroalimentare del mondo e si sviluppa su ben 10 ettari che racchiudono la