CATEGORIA: Alimentazione

Chi resiste alla tentazione di leccare il cucchiaio quando si prepara una torta?
Dolci, biscotti e chi più ne ha più ne metta: il Natale col suo carico di dolcezza sta arrivando. Durante la preparazione di una torta o di biscotti, per tante persone, la tentazione di

A tavola il buonumore è servito
Tutti sappiamo che mangiare è uno dei piaceri della vita e la ricetta della felicità si nasconde nei nostri piatti: molti alimenti, i cosiddetti “comfort food”, sono in grado di alleviare le emozioni sgradevoli

Il Cheese Tea, la bevanda che sta facendo il giro del mondo
Potrebbe sembrare uno scherzo, invece non lo è! Dopo il the matcha, per i palati “coraggiosi”, la nuova bevanda trendy che sta spopolando è il Cheese tea (in Mandarino si chiama zhì shì chá),

Un’erba ricca di benefici
La rucola è una delle erbe selvatiche commestibili presenti nelle nostre campagne da millenni. Gli Antichi Romani le attribuivano qualità magiche e la utilizzavano anche come ingrediente nei filtri amorosi, ritenendola un potente afrodisiaco.

Lo zucchero di cocco fa bene o fa male?
Lo zucchero di cocco, anche chiamato zucchero di palma da cocco, si ricava naturalmente dal nettare della palma da cocco, il fluido zuccherino che circola nella pianta del cocco. E’ un dolcificante naturale diventato

Le proprietà dimagranti dei fagioli
Il comunissimo fagiolo, Phaseolus vulgaris, è un legume che racchiude in sé proprietà eccezionali, tra le quali quella di dimagrire e di mantenersi in forma. Il fagiolo è una pianta erbacea, annuale, rampicante, appartenente

Ma le uova sono sicure?
La scorsa estate è scoppiato il caso delle uova contaminate con il fipronil (o fluocianobenpirazolo), un insetticida vietato sugli animali destinati alla catena alimentare, ma da anni comunemente utilizzato in veterinaria per applicazione esterna

La dieta dei Templari
I Cavalieri Templari inizialmente nati per difendere i pellegrini che si recavano in Terrasanta dagli attacchi dei predoni mussulmani, finirono con l’espandere il loro potere economico e politico fino a scontrarsi con il Re

Una corretta alimentazione per contrastare il reflusso esofageo
Il reflusso gastroesofageo è la risalita involontaria e frequente dei succhi gastrici e di parte del contenuto dello stomaco lungo l’esofago, talvolta fino alla gola. In Italia questo problema colpisce una persona su tre

Bianco mangiare
La Chirimoya (che significa “semi freddi”, in quanto l’albero cresce ad elevate altitudini) è un frutto dal sapore gradevole e proprietà molto interessanti. La pianta che la produce, Annona cherimola, è un arbusto sempre

Del cocco “non si butta via niente”
Il cocco, è il frutto della palma da cocco (Cocus nocifera) una pianta arborea appartenente alla famiglia delle Arecaceae. E’ un alimento ricco di proprietà benefiche per la salute. Gli abitanti delle isole del

ACQUA DEPURATIVA ALL’AVENA
ACQUA DEPURATIVA ALL”AVENA Preparazione: 1 LITRO D’ ACQUA 4 CUCCHIAI DI FIOCCHI D’AVENA (DA COLTIVAZIONE BIOLOGICA) METTERE IN UNA PENTOLA E FAR BOLLIRE PER 5 MINUTI FILTRARE QUANDO E’ ANCORA CALDA si otterrra’ una

Il kefir, una bevanda molto importante per il nostro benessere
Il Kefir è una bevanda a base di latte, rinfrescante e salutare; è acido, cremoso e lievemente gassato ed effervescente, ottenuto tradizionalmente dalla fermentazione acido-alcolica di latte fresco di mucca, di capra o di

Pomodori 100% italiani
Secondo una recente inchiesta televisiva condotta dalle Iene, i pomodori in scatola, che tutti credono italiani, potrebbero essere importati dalla Cina o dalla California. Quest’anno, Coldiretti ha denunciato un aumento del 520% dell’importazione di

La tradizione ebraica in cucina
La tradizione ebraica, impone rigide regole sul cibo. La parola ebraica “Kasher o kosher” significa conforme alla legge, consentito. La cucina kosher impone di consumare solo alimenti puri, per non intossicare il corpo assorbendo

“Per me una birra”, per le giovani amanti della birra ma sempre attente alla linea
La birra da sempre si accompagna in cucina a piatti di ogni genere, senza incidere troppo sul contenuto energetico totale. Questo è uno dei motivi per cui piace sempre di più alle donne. Lo

Ma cos’è l‘Umami?!
L’umami è un “nuovo” gusto, scoperto in Giappone, ma è presente anche in molti alimenti italiani. Accanto al dolce, al salato, all’amaro e all’aspro, c’è l’umami, associato al benessere. In lingua giapponese significa “saporito”

Dalla California la moda dell’Acai bowl
Una tendenza naturale partita dalla California, ma che sta esplodendo in altre parti del mondo. Questa è la acai bowl: una ciotola (bowl) ripiena di bacche di acai, ovvero i frutti di una palma

Zafferano una spezia preziosa
Lo zafferano è una spezia molto utilizzata in cucina, ne basta un pizzico per dar colore e gusto a tutti i piatti, ma non serve solo per insaporire, la preziosa polvere giallo-arancio, vanta molte

Formaggio di suino…un alimento per pochi
“Del maiale non si butta via niente”…questo è un famoso detto, e a conferma di ciò ci pensa una notizia che arriva da un famoso quotidiano olandese, che riporta dell’esistenza di un formaggio prodotto

Piccoli rimedi, ma concentrati di salute
La Fitoterapia, letteralmente “cura con le piante”, rappresenta in assoluto la prima forma di medicina utilizzata dall’uomo. I farmaci fitoterapici contengono principi attivi derivati esclusivamente dalle piante o da associazione di piante, solitamente da

Il cioccolato fa più magri
Come ogni anno più ci si avvicina al periodo natalizio più aumentano, sulle nostre tavole e nelle nostre dispense, golose tentazioni: biscotti, panettoni, torroni e soprattutto…tanta cioccolata! Da sempre la cioccolata è stata demonizzata,

Il Kiwi in formato mini
Il baby kiwi è diventato il frutto snack per eccellenza. E’ un ingrediente saporito, dissetante e sfizioso per tante ricette da insalate a smoothies, da cheese cake a spiedini di frutta e così via.

Chi è il giusto nutrizionista?
Il nutrizionista è una figura che si occupa del rapporto tra alimentazione, nutrizione e stato di benessere psicofisico della persona. In molti Paesi, esiste una sola figura professionale che racchiude tutto questo “sapere”, mentre